La mafia è liquida
La mafia è liquida è l'ennesimo contributo a un fenomeno dai risvolti, oltre che giudiziari e sociali, anche antropologico-culturali, oltre che economici e religiosi. Era necessario questo apporto di Domenico Scapati alla bibliografia, ormai immensa, che gli appassionati della materia conoscono e che denotano un interesse sempre crescente dovuto, più che alla curiosità, alla necessità di saperne di più e approfonditamente per debellare un morbo che è stato definito un'idra dalle sette teste che necessita di un nuovo Ercole che possa tagliarle e una peste i cui bubboni hanno colmato e colmano tutti gli ambienti e tutti gli strati sociali? La necessità di un'opera, artistica letteraria o scientifica che sia, si misura dalla sua originalità e dalla profondità delle riflessioni, delle scoperte o della genialità di quanto viene prodotto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:13 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it