Educare al dialogo. Paolo VI e l'ecumenismo
di Alessandro Cipriani
5 giorni lavorativi
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"Il presente lavoro di Alessandro vuole far conoscere i delicati sentimenti che san Paolo VI ha mostrato per la Chiesa con l'opera di evangelizzazione e di dialogo promossa lungo il suo pontificato. Il lavoro entra in maniera capillare nelle nervature storico-critiche degli scritti conciliari, seguiti con grande attenzione da Montini durante il Concilio, dove emerge il suo attaccamento alla Chiesa e allo studio di essa. Scorrendo le pagine seguenti emerge a chiare lettere quali fossero i sentimenti travagliati di un papa, molte volte ripreso duramente dall'opinione pubblica, ma sempre fermo nella fede, quella stessa fede che gli imponeva di dover servire la Chiesa fino alla fine." (Dalla prefazione di Antonino Raspanti)
Dopo aver letto il libro Educare al dialogo. Paolo VI e l'ecumenismo di Alessandro Cipriani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 10,00
- Editore:Passione Educativa
- Data uscita:01/01/2018
- Pagine:128
- Lingua:Italiano
- EAN:9788898103553
Parole chiave laFeltrinelli:
cattolicesimo romano, Paolo VI, chiesa cattolica romana, leader cristiani e leadership cristiana