Shi «quattro» - Emanuele Peraro - copertina
Shi «quattro» - Emanuele Peraro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Shi «quattro»
Disponibilità in 15 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 15 gg lavorativi

Descrizione


Shi... quattro... il numero maledetto. Il numero che nella cultura giapponese è associato alla morte. La missione in Afghanistan della squadra numero quattro dei cacciatori della morte, fin dall'inizio si presenta come un'operazione dai contorni incerti e presto il soldato A si ritroverà ad affrontarla da solo. Convinto (forse non a torto) di essere affetto da una patologia legata alla memoria affettiva che gli fa ricordare in continuazione il passato, la sua si rivelerà ben di più di un'operazione militare. Diverrà un'esplorazione interiore alla ricerca del senso della propria esistenza. Il romanzo si alterna tra la durezza, la fatica e la crudeltà della guerra e ciò per il quale vale la pena di vivere. Un percorso tra passato e presente, non senza sarcasmo ironia e colpi di scena.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

12 maggio 2020
152 p., Brossura
9788868924140

Valutazioni e recensioni

  • AnnaMaria Bacchin

    Mi aspettavo solo guerra e combattimenti, in realtà c'è molto di più. Ogni capitolo spazia nei luoghi dell'animo,del amore, della società, tra situazioni divertenti e situazioni più difficili e serie, mentre attorno c'i sono le guerre che si combattono ai giorni nostri.

  • MICHELA GAZZANI

    non sto a spoilerare la trama, ma è sicuramente un libro da leggere. Ho potuto conoscere l' autore, e ho avuto conferma che molte delle azioni tattiche e dei dettagli raccontati sono realmente avvenuti e compiuti dallo scrittore. La zona dove si svolge la missione non è quella dove effettivamente si sono svolti molti degli eventi raccontati ma i dettagli tecnico-tattici sono realistici. A me il libro è piaciuto .

  • ALESSANDRO PERARO

    Era da molto che non trovavo un nuovo titolo che riguardasse temi militari che mi appassionasse. Forse la forza di questo testo sta nel fatto che non parli solo di guerra. Notevole l'ironia e le scene comiche che emergono dalle pagine che permettono al lettore anche qualche risata, in contrasto con il tema cupo e avventuroso dei combattimenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore