Un giorno di festa. Un romanzo de «Les italiens» - Enrico Pandiani - copertina
Un giorno di festa. Un romanzo de «Les italiens» - Enrico Pandiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un giorno di festa. Un romanzo de «Les italiens»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un capitolo ella serie de "les italiens", dove Pandiani fa i conti con gli incubi dello scontro di civiltà e ci racconta, mescolando il ritmo del thriller d'azione ai toni del noir romantico, le più profonde ossessioni del nostro tempo.

«Lunga vita al commissario Mordenti: una macho non privo di tenerezza, a cui non si può non affezionarsi.» - Corriere della Sera

Sotto il cielo terso di fine giugno, una Renault viaggia lungo la costa atlantica, vicino Royan. In un attimo, lo schianto delle lamiere: qualcuno ha sparato all'uomo alla guida, che muore. È Fred Céline, uno sbirro della stradale di Parigi. La sua compagna, Leila Santoni, sopravvive per miracolo e fugge braccata dagli assassini. Ma chi ha sparato non sa di aver commesso un grosso errore, perché Leila fa parte della Brigata criminale del quai des Orfèvres, agli ordini del commissario Pierre Mordenti. Li chiamano les italiens, sono intoccabili e per loro vale ancora il motto "Uno per tutti, tutti per uno". Mordenti e i suoi devono vendicare la morte dell'amico, ritrovare la collega e cimentarsi con un'indagine che può scuotere gli assetti politici di un Paese sfregiato dagli attacchi terroristici, dove la paura è moneta corrente.

Tropes e temi

Dettagli

19 giugno 2018
302 p., Brossura
9788817102445

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MASSARENTI

    Per quanto riguarda questo genere che potrei definire poliziesco d’azione, Pandiani è fra i miei autori preferiti ed infatti ho letto tutti i suoi libri con protagonisti Les italiens guidati dal commissario Mordenti. A testimonianza del fatto che la passione per questo autore non mi toglie un senso critico, devo dire che il personaggio creato per un’altra serie, non mi ha entusiasmato ed infatti letto il primo libro, non ho proseguito. Torniamo a noi. Una volta di più Les italiens mi hanno tenuto incollato alle pagine il che per me che leggo la sera prima di dormire, è un pasticcio, visto che mi alzo alle 6 del mattino ?. Nella mia classifica personale gli assegno un Ottimo, lo consiglio e come sempre suggerisco di partire dal primo libro della serie, in modo da poter capire al meglio le dinamiche ed i legami fra i componenti della squadra.

Conosci l'autore

Foto di Enrico Pandiani

Enrico Pandiani

1956, Torino

Inizia ad esprimere il suo talento di narratore fin da bambino, disegnando fumetti. Poi grafico e disegnatore, scrive la saga “Les italiens”, i cui protagonisti sono una squadra di poliziotti parigini e il Commissario Mordenti: Les Italiens è del 2009, Troppo Piombo del 2010 e Lezioni di tenebra del 2011. I primi tre episodi sono stati pubblicati per Instar Libri, mentre Pessime scuse per un massacro, quarto capitolo della saga, è uscito per i tipi Rizzoli nel 2012. Da segnalare anche La donna di troppo (Rizzoli, 2013), con la quale Pandiani ha inaugurato una nuova serie gialla ambientata nella sua città. Del 2014 e sempre per lo stesso editore è I semi del male, raccolta di racconti noir scritta a sei mani: oltre allo stesso Pandiani, vi sono storie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore