I fratelli di Serapione. Racconti e fiabe. Vol. 1
«E. T. A. Hoffmann non è solo un autore capitale dell'Ottocento: i suoi Fratelli di Serapione vanno considerati le Mille e una notte o il Decameron del Romanticismo» - la Lettura
«Arriva in una nuova edizione a cura di Matteo Galli "I fratelli di Serapione" ovvero quello che è una sorta di "Decameron" dell'autore romantico tedesco. Un compendio di fiabe, incantesimi e racconti immortali come "Lo Schiaccianoci"» - Robinson
«Una nuova edizione dei racconti per riscoprire un genio inquieto dell'Ottocento» - il Venerdì
Un gruppo di amici, postisi sotto l'egida dell'eremita Serapione, si ritrovano dopo lungo tempo per raccontarsi a vicenda una serie di storie e novelle dei generi più disparati, tra cui la celeberrima Schiaccianoci e il re dei topi e la vertiginosa Le miniere di Falun. Unica regola: ubbidire al «principio serapiontico», ovvero, in sostanza, «impegnarsi a non tormentarsi mai e poi mai con robaccia di pessima qualità». Ne nasce una camera delle meraviglie del racconto, dove l'alternarsi dei toni e delle ambientazioni scelti da ciascuno dei narratori dimostra tutta la felice duttilità dell'autore di queste pagine pirotecniche: E.T.A. Hoffmann.-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it