Il noto ricercatore indipendente Marco Pizzuti svela le tecnologie che alcune multinazionali hanno sviluppano per rendere l'uomo schiavo di una elitè globalista il cui unico scopo è il controllo. Parla delle tecnologie che vedremo nei prossimi decenni in commercio che richiederanno una implementazione uomo macchina a svantaggio del libero arbitrio umano e della coscienza umana. Ottimo documento utile per chi ricerca la verità e la conoscenza.
Evoluzione non autorizzata. Dall'uomo 2.0 alla matrice universale della coscienza
di Marco Pizzuti
€ 15,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La biologia ha oltrepassato il confine che la separava dal mondo informatico e i computer del prossimo futuro saranno dei biochip viventi formati da DNA modificato o interamente di sintesi. Marco Pizzuti ci offre un'indagine attenta e documentata sulla prossima evoluzione delle tecnologie attualmente in uso. Sta per nascere una nuova razza ibrida di uomini "semidei" mentre le macchine si vanno umanizzando, acquisendo un'intelligenza e una coscienza artificiali del tutto analoghe a quelle dell'uomo. Androidi, robot indossabili, Intelligenza Artificiale, tecnocrazia, sorveglianza 24/7, droni, nano-robot, immortalità cibernetica, avatar, potenziamenti psicofisici, cyborg, metamateriali e mezzi di trasporto auto guidati sono solo alcune delle novità con cui dovremo abituarci a convivere nei prossimi anni.
Dopo aver letto il libro Evoluzione non autorizzata. Dall'uomo 2.0 alla matrice universale della coscienza di Marco Pizzuti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 15,90
- Editore:Il Punto d'Incontro
- Collana:Attualità
- Data uscita:24/11/2016
- Pagine:356
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788868203467