Lawrence d'Arabia e l'invenzione del Medio Oriente - Fabio Amodeo,Mario José Cereghino - copertina
Lawrence d'Arabia e l'invenzione del Medio Oriente - Fabio Amodeo,Mario José Cereghino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 87 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lawrence d'Arabia e l'invenzione del Medio Oriente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Cairo, autunno 1914: l'archeologo Thomas Edward Lawrence entra a lavorare nei servizi d'intelligence britannici. In breve, i comandi militari di stanza in Egitto si accorgono delle sue eccezionali capacità. È l'inizio di una saga che nel giro di qualche anno trasformerà il giovane e sconosciuto sottotenente gallese nell'epica figura di Lawrence d'Arabia. La sua è una missione ai limiti dell'impossibile: avvicinare i capi arabi e convincerli a scatenare la guerra per bande contro i turchi nella penisola arabica e nella Mezzaluna fertile. Tra il 1916 e il 1918 la "rivolta nel deserto" si estende a macchia d'olio in tutta l'area, la svolta decisiva che provoca la sconfitta dell'Impero ottomano nel corso del primo conflitto mondiale. Ma Gran Bretagna e Francia, gli imperi coloniali più potenti dell'epoca, usciti vittoriosi dalla Grande guerra, non puntano affatto all'indipendenza degli arabi. Al contrario, il patto Sykes-Picot (1916) e le conferenze di Sanremo (1920) e del Cairo (1921) assicureranno a Londra e a Parigi nuove forme di dominio politico, militare ed economico su quegli immensi territori... Grazie ai molti fascicoli raccolti e analizzati negli archivi britannici di Kew Gardens, Amodeo e Cereghino affrontano con stile giornalistico le complesse vicende mediorientali degli anni tra il 1914 e il 1921, e il ruolo svolto da Lawrence d'Arabia in quel difficile contesto. Oltre ogni mito e leggenda.

Dettagli

25 maggio 2017
208 p., Brossura
9788807889806

Valutazioni e recensioni

  • FABIO SARTORIO

    Il libro spiega in modo chiaro ed attuale le vicende dell'attuale medio oriente dalla caduta dell'impero ottomano grazie anche alle gesta di Lawrence. Scritto molto bene, con ritmo, molto interessante x chi si avvicina a questa parte della storia.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Amodeo

Fabio Amodeo

1945, Trieste

Fabio Amodeo è stato un giornalista e scrittore italiano. È stato docente di Storia della fotografia all’Università di Trieste. Ha pubblicato: Il gatto (Mondadori, 1991), TuttoIstria (Lint, 1998), Veneto. Immagini del Novecento dall’archivio del Gazzettino (Motta, 1999), Un secolo di industria triestina (Alinari, 2003), Trieste 30 aprile 1945 (Libreria Editrice Goriziana, 2008). Con Mario José Cereghino ha scritto Trieste e il confine orientale tra guerra e dopoguerra 1941-1954 (Editoriale Fvg, 2008), La lista di Eichmann. Ungheria 1944: il piano nazista per vendere un milione di ebrei agli Alleati (Feltrinelli, 2013) e Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore