L' olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe - Fabio Garuti - copertina
L' olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe - Fabio Garuti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
L' olocausto delle donne. 30 milioni di donne arse sul rogo in oltre 6 secoli di caccia alle streghe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sui numeri di donne uccise durante il periodo denominato "caccia alle streghe" si è da sempre cercato di minimizzare, a livello storico ufficiale, un qualcosa di colossale, durato almeno sei secoli. In questo testo analizziamo le motivazioni, sempre e rigorosamente documentate, che ci hanno portato a effettuare una stima che lascia a dir poco sbigottiti. Temi forti, che ci hanno costretto ad analizzare anche taluni aspetti realmente raccapriccianti di questa vicenda, al fine di fornire a Lettrici e Lettori strumenti di critica rigorosamente veritieri e riscontrabili. Definire questo Genocidio l'Olocausto delle donne ci è sembrato doveroso. A loro memoria.

Dettagli

18 marzo 2016
130 p., Brossura
9788897621560
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore