Da un'idea della ABEditore, casa editrice che si distingue per la cura grafica dei suoi libri, nasce la collana “L’imbustastorie”, vere e proprie buste da lettera indicanti il remoto luogo del mondo da cui provengono le favole contenute al loro interno. Favole della tradizione africana, in questo caso, tradotte dal francese, suggestive per contenuti e grafica. Importante questa iniziativa editoriale anche per far conoscere il bravissimo gruppo di traduttori freelance de “La bottega dei traduttori”, perché se certi gioielli riescono ad arrivare fino a noi è anche merito della bravura di chi sa renderli nel nostro linguaggio. Da collezionare!
Favole africane
Il suggestivo panorama che fa da sfondo a queste due brevi favole in lingua francese è l'Africa, con i suoi piccoli villaggi, i suoi misteri e le sue superstizioni. Sia l'autore sia il periodo di composizione risultano sconosciuti, dettagli che forse si sono persi nel corso del tempo per l'abitudine propria di alcune tribù di tramandare solo oralmente racconti e leggende legati alla propria terra, a personaggi leggendari o divinità più o meno temute. In queste due storie, attraverso un linguaggio semplice e una prosa diretta e immediata, vengono affrontate diverse tematiche. Tra le principali si annoverano: la nobilitazione dell'uomo attraverso il lavoro, il matrimonio come fondamento della famiglia e la sessualità come requisito essenziale alla sua sopravvivenza. Racconti carichi di suggestione e simbologie, in cui realtà e mito si incontrano senza confondersi, accompagnando il lettore lungo un continente affascinante e semisconosciuto. Contiene: "Come Mulikami insegnò a lavorare ai fannulloni"; "Sira e lo stregone".
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it