Le favole sull'alimentazione - Gino Franco Caletti,Manuela Gazzardi - copertina
Le favole sull'alimentazione - Gino Franco Caletti,Manuela Gazzardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Le favole sull'alimentazione
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Regalare un nuovo punto di vista sul significato dell’espressione «corretta alimentazione», sfatando i miti diffusi sull’argomento e suscitando una presa di coscienza da parte del pubblico: ecco l’obiettivo di questo libro. Le «favole» che ci vengono raccontate alimentano errate convinzioni sulla nutrizione e portano a scelte alimentari profondamente sbagliate. La minaccia – in copertina metaforicamente rappresentata da un lupo che rimanda alla celebre favola – si cela dietro figure rassicuranti, come una nonna, o un genitore o, addirittura, il sistema di refezione scolastica od ospedaliera. Replicando errori alimentari comuni e tramandati nel tempo, promossi a verità ma privi di fondamento scientifico, esse diffondono la maggior insidia dei giorni nostri: il cibo dannoso, base delle malattie croniche. Questo libro è una guida per aiutare sé stessi e le generazioni future a scegliere consapevolmente un percorso alimentare anti-infiammatorio e migliorare la propria vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

28 novembre 2019
272 p., ill. , Brossura
9788833361260

Valutazioni e recensioni

  • Libro che fa montare la rabbia. Rabbia per anni di errori commessi e di conseguenze pagate. Pagate a livello personale e familiare. Anni che per "mangiare leggero" si faceva la "pastina scema" (in brodo con un po' di olio) non sapendo che stavamo lavorando contro noi stessi e che di "leggero" c'era ben poco. Sul piano mediatico stanno lentamente emergendo stralci di verità per decenni nascoste. Gran parte di esse ci arrivano dal web e qualcosina dai canali ufficiali. Finalmente un libro che chiarisce ciò che fa bene e ciò che fa male senza aver paura di dire una verità che risulta scomoda. Scomoda a chi ha sacrificato la nostra salute ad interessi commerciali (grandi multinazionali) e al giro economico vorticoso dei "rimedi" farmacologici e terapeutici. La prevenzione comincia con la nostra consapevolezza e conoscenza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail