Il laboratorio di Aldo Moro
Solo de Gasperi, Dossetti, Gonella, Moro, Fanfani, Andreotti sono stati i protagonisti della lunga storia della Dc? Solo le alleanze, gli scontri, gli equilibri o le faide fra i tanti "cavalli di razza" dello scudo crociato hanno scandito per oltre un terzo di secolo le vicende del più grande partito italiano? Tradizionalmente ricostruito con attenzione rivolta in prevalenza ai processi di formazione dei gruppi dirigenti nazionali, il "trentennio" democristiano solo occasionalmente è stato analizzato partendo dalla 'periferia', da quelle grandi aree territoriali cioè - dal Piemonte alla Sicilia - ove il partito veniva costruendo i suoi 'campi d'egemonia'. Definita di volta in volta 'partito della Chiesa', 'delle clientele', 'delle razze padrone', 'dell'occupazione del potere', la Dc e la sua storia pluridecennale rendono romai necessaria una rivisitazione storiografica capace di ricostruire con metodologie analitiche scientificamente rigorose i modi e le cadenze specifiche attraverso cui si sono venuti definendo - soprattutto nelle particolarità dei contesti locali - quei blocchi di potere che compongono le tante tessere del vasto mosaico del partito. Il volume con l'ausilio di un vastissimo corredo statistico - documentario, offre al lettore lo spaccato di un ventennio di governo democristiano dall'inizio dell'intervento straordinario alla fine degli anni Sessanta, in una grande regione che tanta parte ha avuto nella storia del Mezzogiorno e dell'intero Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1983
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it