Descrizione
Il volume affronta una serie di problematiche ricorrenti legate alla normativa antiterrorismo e antiriciclaggio che sottopone gli intermediari finanziari a un obbligo di comunicazione dei dati. Il volume affronta gli obblighi posti dalla normativa in capo agli operatori finanziari, anche alla luce delle tutele garantite dal Codice della Privacy. Uno strumento di lavoro utile per i destinatari della normativa e per gli intermediari finanziari che vogliono rispettare o far applicare la normativa senza incorrere nelle conseguenze sanzionatorie.
Dopo aver letto il libro Finanziamento del terrorismo e antiriciclaggio di Ranieri Razzante ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Editore:Nuova Giuridica
- Data uscita:03/08/2011
- Pagine:320
- Lingua:Italiano
- EAN:9788863830552
Parole chiave laFeltrinelli:
diritto finanziario, terrorismo, diritto di specifiche giurisdizioni, diritto sul terrorismo