Un buon manuale per conoscere circa quatro secoli di storia mondiale. Il libro è di facile lettura e comprensione, è ben suddivisivo e tende a riportare solo quelli che sono gli eventi e le relative date più salineti del periodo preso in considerazione. Utili sono i rimandi ai vari capitoli tra un argomento e l'altro che consentono di costruire un discorso organico. Ogni tema è trattato in capitoli di circa dieci pagine ciascuno riservando agli aspetti sociali e cuturali spazi dedicati. Consigliato per la preparazione di esami universitari.
L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione
Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna, è preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo. Si è occupato di storia politica dell'Europa moderna e di storia economico-sociale dell'area mediterranea. Tra i suoi ultimi volumi, Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell'Europa moderna (Roma 1999), Ultra pharum. Famiglie commerci e territori nel Meridione moderno (Cosenza-Roma 2001).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:17
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it