Francesco Prencipe, polizziotto, viene indagato ed arrestato per la morte di Giovanni Mastropaolo, suo carissimo amico magistrato dedito alla lotta contro la criminalità organizzata pugliese. nel luogo del delitto sono state trovate solo le impronte del poliziotto, la pistola non è stata trovata, il magistrato ha chiamato ed incontrato Francesco poco prima di morire e un testimone oculare l'ha visto andare via a tutta velocità dal luogo del delitto. Riuscirà il polizziotto a farsi assolvere nonostante tutte le prove siano contro di lui?
È un freddo e piovoso mattino d'autunno, quando una scena raccapricciante sorprende la domestica del Sostituto procuratore Giovanni Mastropaolo: l'uomo giace nello studio della sua villetta, la fronte bucata da un proiettile. Non ci sono segni di effrazione e gli inquirenti rimangono sconcertati: l'omicidio non ha le caratteristiche tipiche di quelli compiuti della malavita organizzata, ipotesi che sembrava la più probabile, dato che la vittima era nota per le sue indagini contro la nuova camorra pugliese. E così, anziché rivolgersi verso l'ambiente criminale, i sospetti si concentrano su Francesco Prencipe, vicequestore, legato a Mastropaolo da antichi rapporti di amicizia e di collaborazione professionale. Dopo un drammatico interrogatorio, il funzionario viene accusato del crimine e arrestato. A questo punto l'unico modo che Prencipe ha per non finire i suoi anni in galera è quello di imbarcarsi in un'ardua battaglia giudiziaria per dimostrare la propria innocenza. Ma nel processo che lo attende verità e menzogna troppo spesso si intrecciano, separate da un sottilissimo filo...
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un commissario viene accusato ed incarcerato con un'accusa tremenda: l'aver assassinato un suo carissimo amico, un magistrato da anni impegnato in una strenua lotta alla camorra pugliese. Riuscirà a dimostrare la sua innocenza? Veramente ben scritto questo giallo di Francesco Caringella, uno stile di ottimo livello, una prosa di eccellenza. Con questo secondo romanzo Francesco Caringella conferma le straordinarie doti narrative mostrate nel suo libro d’esordio. In più, vi aggiunge un equilibrio perfetto tra pagine descrittive, dei luoghi e delle vicende processuali, e pagine introspettive, soprattutto quelle centrate sulla psicologia del protagonista. Gli eventi si susseguono bene e la storia, ben al di là dei fatti processuali, assume interessantissimi risvolti sociali, famigliari e, più profondamente, umani. Lo consiglio a tutti.
-
Ho acquistato per puro caso questo libro e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo autore che non conoscevo. Un romanzo davvero interessante con un'ottima storia, delle belle descrizioni e un'ambientazione stupenda tra Puglia e Molise. Gli eventi si susseguono bene e la storia, ben al di là dei fatti processuali, assume interessantissimi risvolti sociali, famigliari e, più profondamente, umani.A me è piaciuto molto, sia nella parte del legal-thriller sia in quella della descrizione delle località, delle sensazioni, delle emozioni del protagonista. Vengono narrate situazioni che i lettori non hanno certamente vissuto ma il tutto viene descritto con semplicità e senza voler, a tutti i costi, fare del romanzo un saggio per soli esperti del settore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it