Per Aspera ad Aspera. Vittorio Spinazzola tra archeologia e politica
di Francesco Scotto di Freca
5 giorni lavorativi
€ 36,57
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il presente volume è la prima e curata biografia sul geniale archeologo di origine materana Vittorio Spinazzola (1863-1943), le cui ambizioni letterarie erano venute prima di quelle di studioso. Si ripercorrono dagli esordi le esperienze culturali e politi che del poliedrico protagonista, la cui vita si intreccia con quella di molti tra i principali artefici del mondo culturale e politico tra fine Ottocento e prima metà del Nove cento, gettando un occhio nel gran fervore culturale della Napoli di fine Ottocento nei cui salotti si riunivano non pochi giganti del mondo letterario ed artistico italiano. L’evolversi della vicenda umana del singolare personaggio si sviluppa quindi dagli anni dell’apprendistato con la prima fortunata campagna di scavi a Paestum sino a raggiungere quella che diverrà la sua «gelosa amante», quella Pompei dalla quale fu rapito per sempre.
Dopo aver letto il libro Per Aspera ad Aspera. Vittorio Spinazzola tra archeologia e politica di Francesco Scotto di Freca ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 38,49
- Editore:Liguori
- Collana:Biografie
- Data uscita:01/01/2012
- Pagine:400
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820754242
Parole chiave laFeltrinelli:
biografie generali, biografie: letterati, teoria dell’archeologia