Descrizione
Da Galileo in poi la fede in Dio e quella nella scienza hanno abitatodue territori piuttosto distanti e spesso non comunicanti fraloro. Eppure la scienza più avanzata non è in conflitto con l'ideache esista un Dio in grado di ascoltare le nostre preghiere e prendersicura delle nostre anime. È quello che sostiene Francis S.Collins in questo straordinario libro. Partendo dalla propria esperienzae affermando che non c'è conflitto tra l'essere uno scienziatorigoroso e il credere in Dio, affronta tanto le obiezioni degliscienziati contro la fede, quanto quelle degli uomini di fede chenegano le verità scientifiche. Un viaggio nella scienza modernache stimolerà chiunque si sia chiesto, almeno una volta, come lafede possa coesistere con i progressi intellettuali dell'umanità.
Dopo aver letto il libro Il linguaggio di Dio di Francis Collins ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Il cammino della saggezza
- Data uscita:21/05/2007
- Pagine:XIX-291
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820042813
Parole chiave laFeltrinelli:
scienze, impatto della scienza e della tecnologia sulla società, religione, religione e scienza