Il Grande Gatsby è un classico che invecchia bene, però penso che sia un tantino sopravvalutato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 01 marzo 2025Un classico che invecchia bene
-
Gatsby rappresenta il prototipo di un uomo indipendente e dotato di una certa sicurezza, ma questa è solamente esteriore e nasconde il suo burrascoso disagio interiore. Il libro è nel suo insieme interessante, scorrevole, indimenticabile nelle descrizioni e provocatorio nel trattare l'aspetto interiore della vita dei personaggi. Tutta la debolezza d'animo dei protagonisti fuoriesce cruda nell'indifferenza collettiva, nella continua la ricerca di qualcosa che dia senso alle loro esistenze. Lo consiglio!
-
Mario Cardillo 22 novembre 2016
Un povero può essere accettato nel mondo borghese? Si, se se ne dimostra economicamente all'altezza. Ma poi starà bene in quel mondo basato sull'apparenza e sulla convenienza? No se non si libera di ciò che di più umano esiste: la facoltà di pensiero e di scelta. E allora ci si domanda chi è più onesto, il contrabbandiere o il fighetto inamidato?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it