Tenera è la notte - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Tenera è la notte - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 294 liste dei desideri
Tenera è la notte
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dick Diver, un giovane psichiatra, ha sposato Nicole, che un incestuoso rapporto col padre ha reso schizofrenica. Dick lavora a un libro, vivendo delle ricchezze di Nicole tra la Costa Azzurra e Parigi, con un piccolo gruppo di amici. Tra questi Abe North, un compositore alcolizzato e Tommy Barban, un mercenario francese innamorato di Nicole. Al gruppo si unisce Rosemary, una bella attrice americana di cui Dick si innamora. L'unione con Nicole si sgretola e la donna inizia una relazione con Tommy. Il finale conclude amaramente la vicenda.

Dettagli

Tascabile
27 gennaio 2014
XVIII-384 p.
Tender is the night
9788806219154

Valutazioni e recensioni

  • Oneiros

    Il libro ha vette altissime e di sbalorditiva bellezza. Qualche perplessità, invece, sulla storica traduzione di Fernanda Pivano che patisce il passar del tempo.

  • Sergio
    Una caduta negli abissi dell'anima

    Da cosa si valuta un essere umano? Dalle sue azioni o da demoni che si porta dentro ovunque egli vaghi? Dalle parole con cui si presenta e di atteggia in mezzo alla folla o dai pensieri mai espressi a volte solo sussurrati di nascosto per paura che qualcuno possa sentire? Da dove ha origine il male? Di chi è la colpa? E perché quando l'elefante sotto il tappeto è stato rivelato, chi doveva agire con saggezza e umanità, ha fatto invece agito nel modo più egoistico possibile? Sono queste alcune domande che Fitzgerald pone a noi e forse anche a se stesso, raccontandoci di una borghesia (quella degli anni '20) che ha fatto di tutto per apparire brava, bella e caritatevole ostentando sfarzo e ricchezza senza limiti. Ma la verità è che niente è come sembra. Basta infilare un po' la testa nella tana del bianconiglio per ritrovarsi una borghesia pronta ad approfittarsi della debolezza altrui, sono tutti bugiardi, ipocriti, vigliacchi, bruti senza alcuna dignità. È tutto il contrario di tutto e che lascia a noi lettori un senso di sconforto. Cosa fare di fronte a ciò. Io ancora adesso non credo di avere la risposta giusta e penso non ce l'avesse nemmeno l'autore. Proprio per questo, è un romanzo che andrebbe letto.

  • vhwej

    Romanzo folgorante! L’ho amato fin dalle prime pagine. Ambientato negli anni ruggenti fra lusso sfrenato, viaggi meravigliosi e feste galanti. Tuttavia, emergono anche i disagi di queste vite sempre al massimo e al limite e come i rapporti si consumino. Veramente un lavoro pregiatissimo di Fitzgerald.

Conosci l'autore

Foto di Francis Scott Fitzgerald

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore