Maestri del design. Vol. 1: Michele Provinciali
"La realizzazione di oggetti come "entità" a sé stanti è indubbiamente una delle caratteristiche della nostra epoca. Anche se, lungo i millenni d'una creazione artigianale, l'uomo era diventato un "creatore d'oggetti", certamente è solo nella nostra era postindustriale che questo fatto assume un valore così universale e ubiquitario, per una precisa ragione: la possibilità iterativa che ha popolato il nostro universo di elementi la cui caratteristica non è tanto quella di essere più o meno economici, più o meno estetici, quanto di essere costantemente "spendibili". La stessa "tesaurizzazione" degli stessi dipende dalla loro ubiquitarietà. L'operazione compiuta da Provinciali, insomma, è basata sul riconoscimento d'una particolare espressività che questi modesti contenitori di plastica assumevano in seguito, all'azione del mare, delle onde, della sabbia che li ha deformati, alterandone profondamente la sagoma, ma lasciando tuttavia riconoscibili le primitive forme essenziali." (Gillo Dorfles)
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it