Descrizione
Schiacciate e pasticci, "putagi" e "civieri", e poi timballi, arrosti, maccheroni e frittelle: la storia d'Italia passa anche attraverso le cucine delle grandi famiglie e della gente comune. Gianna Guerra Di Girolamo racconta secoli di gastronomia della nostra Penisola ricostruendo ambienti e influenze con l'aiuto di antichi trattati e testimonianze preziose, dando voce ai cultori di quella "scienza della gola", per dirla con Montaigne, che da sempre irretisce e delizia come la più insidiosa delle arti. Ad accompagnare il testo illustrazioni d'epoca e ricette in versione originale, per gustare di nuovo i profumi e i sapori del nostro passato.
Dopo aver letto il libro Il sapore del tempo. Cronache gastronomiche delle culture mediterranee di Gianna Guerra Di Girolamo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCucina generale
- Listino:€ 18,00
- Editore:Curcio
- Data uscita:30/07/2008
- Pagine:576
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895049458
Parole chiave laFeltrinelli:
cucina italiana, cucina mediterranea, storia culturale e sociale, cucina nazionale e regionale