Quando un bambino non sa leggere. Vincere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento - Andrea Biancardi,Gianna Milano - copertina
Quando un bambino non sa leggere. Vincere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento - Andrea Biancardi,Gianna Milano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quando un bambino non sa leggere. Vincere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Perché un bambino intelligente non riesce a leggere e scrivere come gli altri? Come riconoscere il suo problema e aiutarlo a trovare la sua strada? La dislessia, come la disgrafia, la disortografia e la discalculia, rientra nei cossiddetti disturbi di apprendimento, che variano molto per intensità e per natura e spesso si manifestano insieme. La scienza non offre una spiegazione univoca a tali disturbi e non sempre giunge a una diagnosi. È facile confondere i sintomi con la semplice pigrizia, o attribuirne la causa a problemi familiari ed emotivi. E così è facile che a trionfare sia il senso di colpa, del bambino e dei familiari. Vincere la dislessia, per i due autori, è possibile. Occorre, però, prima di tutto conoscerla.

Dettagli

17 settembre 2003
320 p., Brossura
9788817872690

Conosci l'autore

Foto di Gianna Milano

Gianna Milano

Gianna Milano da diversi anni è giornalista scientifico al settimanale “Panorama”. Laureata alla Università Bocconi di Milano, si è poi specializzata in giornalismo scientifico all’Università di New York e al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. È autrice fra l’altro di Sangue e Aids. Storia di uno scandalo italiano (Il Pensiero Scientifico, 1995), Bioetica. Dalla A alla Z (Feltrinelli, 1997), Quando un bambino non sa leggere, scritto con Andrea Binacardi (Rizzoli, 1999), e La rivoluzione delle cellule staminali, scritto con Chiara Palmerini (Feltrinelli, 2005).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore