Anatomia della mammella e dell'ascella per il chirurgo senologo
Questo testo persegue due strategici obiettivi: uno clinico-scientifico e l’altro sociale. Il primo è determinato dalla conoscenza, puntualmente dettagliata, della mammella nella sua complessità, costituendo così un prezioso elemento per il medico e in particolare per il chirurgo-senologo, sulla base anche di una rivoluzionaria recente evoluzione dell’imaging. Il secondo obiettivo, quello umano, è rappresentato dalla garanzia offerta alla donna nell’affidare in mani esperte, “dedicate”, le proprie mammelle, simbolo stesso della femminilità in quanto deputate a svolgere tre nobili funzioni: materna, estetica e sessuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it