La sostanza del restauro architettonico
Il restauro architettonico, in quanto branca dell'architettura praticata nella conservazione e nella corretta fruizione del patrimonio culturale costruito, sembra aver smarrito, negli ultimi tempi, quell'omogeneità di intendimenti, di finalità e di metodi che ne costituisce la connotazione fondamentale del carattere disciplinare. Secondo l'autore del presente volume, diviene necessario un approfondimento in ambito teorico e dottrinale e una verifica sul monumento relativa ai suddetti assunti conservativi, al fine di pervenire all'individuazione di ciò in cui si può riconoscere il significato e la realtà del monumento stesso, oltre che costituire il riferimento costante del restauro, superando in tal modo la contrapposizione che si è voluto porre tra il concetto di materia e quello di forma, che viene dunque individuato nel concetto di "sostanza del monumento".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it