100 serie tv in pillole. Stagione 2. Manuale per malati seriali recidivi
Non c'è cura per un malato seriale. Ormai lo sappiamo bene. E allora siamo qui a somministrarvi una nuova dose dedicata ad altre 100 serie tv che hanno fatto la storia del piccolo schermo. Vi avevamo lasciato sul più bello, come durante il finale del vostro show preferito, perché c'era ancora tanta altra serialità da celebrare. Lo faremo con una seconda stagione di serie tv imperdibili, da riscoprire o da recuperare. 100 nuovi show per un'intensa e imperdibile sessione di binge-reading.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
100 serie tv in pillole
Ma che belle le serie tv con il bugiardino come le medicine, è magnifica questa invenzione di movieplayer.it. Di Liguori, Cuomo e Grossi questo è "100 serie tv in pillole". È già il secondo volume dedicato alle serie TV tra le più popolari, anche tra le più nerd in circolazione. Il libro fornisce proprio delle indicazioni sulle serie come se fossero delle medicine, quindi con una posologia, oppure con dei consigli su come dovrebbero essere consumate, con chi, se da soli o in compagnia e su che cosa incidono, quali consigli in base all'umore.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it