L' altra rossa. Il romanzo della Ducati. Dalle origini a Valentino Rossi -  Giuseppe Turani - copertina
L' altra rossa. Il romanzo della Ducati. Dalle origini a Valentino Rossi -  Giuseppe Turani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
L' altra rossa. Il romanzo della Ducati. Dalle origini a Valentino Rossi
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come ha fatto un piccolo marchio italiano (che costruiva radio...) a diventare una leggenda nel mondo? Com'è riuscita un'azienda che produce quarantamila moto l'anno a competere con giganti giapponesi che ne sfornano alcuni milioni? Com'è che i bolidi di Borgo Panigale hanno inflitto sonore batoste sportive alle corazzate del Sol Levante? Famosa quasi quanto la "rossa" per eccellenza, la Ferrari, e oggetto di un culto ancora più viscerale e intransigente fra le schiere degli affezionatissimi, la Ducati è un concentrato di genio, fantasia, talento e visione. Una breve storia sentimentale, scritta da chi, come Turani, è da sempre affascinato dalla magia delle due ruote, ne ripercorre la leggenda dalle origini al giorno d'oggi, svelando il segreto della formula perfetta fra eccellenza tecnologica e fattore umano, che l'ha resa un mito. Corredato da un ricco inserto fotografico, "L'altra rossa" racconta le tappe più importanti di un vero miracolo made in Italy: dal genio dell'ingegner Taglioni, l'uomo del sistema desmodromico e del telaio a traliccio, alla passione feroce dei fratelli Castiglioni, passando per Federico Minoli, il manager del rilancio, e arrivando all'attuale periodo, nel segno della gestione Bonomi e dell'ultimo arrivato: Valentino Rossi. E poi ci sono loro, le moto belle e inconfondibili, Pantah, Monster, 916, 1098..., che hanno fatto e faranno sognare per sempre il popolo dei ducatisti, una tribù di "innamorati" che non conosce confini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

26 aprile 2011
159 p., ill. , Brossura
9788820050313

Valutazioni e recensioni

  • MARCO FABBIANI

    Certamente chi l'ha scritto lo ha pensato per quelli a cui piacciono le moto, ma soprattutto la Ducati. E' un libro celebrativo, e si parla del marchio e della fabbrica di motociclette di Borgo Panigale come se fossero sogni. In effetti molti di coloro che amano le moto sono, a loro modo, un po' sognatori e questo libro è proprio indirizzato a loro. Non aspettatevi una disamina economica della storia della società, ma solo la storia di un bel sogno italiano!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore