Il conto delle minne - Giuseppina Torregrossa - copertina
Il conto delle minne - Giuseppina Torregrossa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il conto delle minne
Disponibilità immediata
8,28 €
-20% 10,35 €
8,28 € 10,35 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni anno nonna Agata vuole accanto a sé la nipote Agatina per insegnarle i segreti dei dolci in onore della Santa di cui entrambe portano il nome. Mentre impastano le cassatelle a forma di seno, le "minne", la nonna racconta il martirio della Santuzza, cui il crudele console Quinziano, non sopportando di sentirsi respinto, fece tagliare le mammelle. La drammatica vicenda rivela una delle regole del mondo maschile: "... devi sapere che gli uomini, se non ci provi piacere quando ti toccano, si sentono mezzi masculi, ma guai a te se ci provi piacere, perché allora ti collocano tra le buttane". Parte da qui il "cuntu", il racconto, della storia di una famiglia siciliana e delle sue donne straordinarie. Per ciascuna di loro, fino alla piccola Agatina che dovrà diventare grande, le minne hanno un significato speciale: grandi o minuscole, aride o feconde, amate senza pudore o trascurate da uomini disattenti, sane o malate, diventano la chiave per svelare i più intimi segreti della femminilità e dell'orgoglio di generazioni di donne e di una in particolare, forse la più coraggiosa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

315 p., Rilegato
9788804591689

Valutazioni e recensioni

  • azzurra75
    incantevole

    una dolce storia siciliana, di donne, di forza, di famiglie, amori e segreti tra minne e minne di Sant'Agata

  • Descrittivo e dettagliato come solo l’anima di un vero palermitano sa comunicare. Travolgente come la forza di una madre che “inconsapevolmente” porta e dona la vita dato il pizzico di incoscienza che l’atto stesso richiede; se si avesse costantemente chiara la precarietà dell’esistenza nessuno continuerebbe a produrre vita ma in una logica così rigorosa e indiscutibile subentra il coraggio delle donne che Giuseppina con grande maestria ha raccontato. Buona lettura

  • ALESSANDRO BAGINI

    Dolcissimo come le minne di Sant'Agata, coinvolgente e sicilianissimo. Prima di leggerlo però bisogna provare la ricetta delle minne. Poi gustandone una si può cominciare a sfogliarlo attentamente. Ma attenzione, che la nonna di Agata controlla sempre come le fate, le minne. Buonissima lettura.

Conosci l'autore

Foto di Giuseppina Torregrossa

Giuseppina Torregrossa

1966, Palermo

Madre di tre figli, vive tra la Sicilia e Roma, dove ha lavorato per più di vent'anni come ginecologa, occupandosi attivamente, tra le altre cose, della prevenzione e cura dei tumori al seno.Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo, L'assaggiatrice e con il monologo teatrale Adele ha vinto nel 2008 il premio opera prima "Donne e teatro" di Roma. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Il conto delle minne (Mondadori 2009), tradotto in dieci lingue, Manna e miele, Ferro e fuoco (Mondadori 2011), Panza e prisenza (Mondadori 2013), La miscela segreta di casa Olivares (Mondadori 2014), ll figlio maschio (Rizzoli 2015), Cortile nostalgia (Rizzoli 2017), Il basilico di Palazzo Galletti (Mondadori 2018), Il sanguinaccio dell'immacolata (Mondadori 2019), Al contrario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore