Ne vale la pena. Gorgona, una storia di detenzione, lavoro e riscatto
di Gregorio Catalano, Carlo Mazzerbo
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
In Italia solo il 13 per cento della popolazione carceraria lavora. Il resto passa venti ore al giorno in cella, senza alcuna occupazione. Ma per più di quindici anni una piccola isola in mezzo al Tirreno è riuscita a essere un vero e proprio modello, nella piena osservanza del testo costituzionale. Carlo Mazzerbo racconta in prima persona il suo periodo di direzione del penitenziario di Gorgona, la sfida difficile ma possibile di recuperare i detenuti attraverso il lavoro, dando loro un futuro fuori dal carcere.
Dopo aver letto il libro Ne vale la pena. Gorgona, una storia di detenzione, lavoro e riscatto di Gregorio Catalano, Carlo Mazzerbo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Nutrimenti
- Collana:Igloo
- Data uscita:25/09/2013
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788865942529
Parole chiave laFeltrinelli:
PiuLibri13, prigioni, assistenza sociale e criminologia, problemi e processi sociali, carceri, servizi sociali