I centri storici come parte del patrimonio culturale - copertina
I centri storici come parte del patrimonio culturale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I centri storici come parte del patrimonio culturale
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I centri storici fanno parte del patrimonio culturale, come beni paesaggistici per i quali il codice dei beni culturali dispone uno stretto regime di tutela. Sul loro valore assoluto la Corte costituzionale si è da tempo espressa, ma la distanza della prassi dalla coerenza costituzionale è rimasta e sembra anzi essersi acuita. II volume propone la riflessione su questi temi, di un gruppo interdisciplinare di studiosi che hanno posto al centro della loro indagine l'area veneta. Con i suoi notevolissimi centri storici, tre dei quali qualificati siti Unesco e soprattutto con Venezia, la città probabilmente più famosa e più preziosa al mondo, il Veneto si presta particolarmente a essere preso come modello di studio su quanto è stato fatto (di giusto o di sbagliato) e quanto si deve fare per salvaguardare e rigenerare le città d'arte italiane. Saggi di Tomaso Montanari, Anna Simonati, Filippomaria Pontani, Cinzia Colaluca, Giuseppe Massignan, Antonella Perini, Antonio Cassatella, Marco Giampieretti, Sandro De Nardi, Franco Frison, Primo Vitaliano Bressanin.

Dettagli

14 febbraio 2020
Libro universitario
238 p., ill. , Brossura
9788815286208
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore