I conflitti religiosi nella scena pubblica. Vol. 2: Pace nella «Civitas»
Agostino ha vissuto in un’epoca caratterizzata da drammatici conflitti religiosi la quale, pur nella evidente distanza storica, presenta elementi comuni con la nostra. Si tratta di un tema pertanto di straordinario interesse in sé e per il nostro tempo, sempre più spesso connotato come post-secolare. L’Ipponate si è interrogato a lungo sulle radici di tali conflitti e sulla possibilità di elaborare un metodo per la loro composizione. Secondo questa prospettiva, nel presente volume gli autori dei contributi rileggono il De Civitate Dei. I saggi che compongono il volume esplorano la questione da due diverse angolature, in qualche modo complementari: nella prima parte, la conflittualità viene riportata all’interno del confronto tra politeismo e monoteismo; nella seconda, viene tematizzata la risposta di Agostino, incentrata sul ripensamento della nozione di civitas nella prospettiva della pace.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it