La Storia e le storie. Ritorna il binomio già perno de "Il quaderno ungherese". Venti anni e una guerra mondiale dopo, torna la protagonista di allora, accanto ad esistenze apparentemente anonime, immerse nel destino europeo degli anni trenta e presto da questo fagocitate. Mentre il mondo marcia incosciente verso un nuovo devastante conflitto, al lettore non resta che indagare le storie di coloro che si riveleranno essere i veri "figli dselle tenebre".
I figli delle tenebre
di Anne-Marie Garat
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Tra il 1933 e il 1934, dopo il disastro della Grande Guerra, torna Camille Galay. Trascorsi vent'anni da II quaderno ungherese, la protagonista è pronta a intraprendere un viaggio in Europa, alta ricerca di sé e delle proprie origini. Durante questo viaggio, da ogni parte del vecchio continente converranno personaggi sconosciuti gli uni agli altri, presto trasportati in un'unica avventura, sotto il duplice sigillo dell'amore e del crimine. Sullo sfondo: Parigi, Budapest, Berlino. Città dall'aspetto modernista, sui muri delle quali si proiettano ombre inquietanti e tragiche minacce. Alla fine di questa avventura, nel profondo dell'orrore della guerra, Millie scoprirà che i veri mostri, i "figli delle tenebre", hanno l'aspetto più familiare che si possa immaginare.
Dopo aver letto il libro I figli delle tenebre di Anne-Marie Garat ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Il Saggiatore
- Collana:Narrativa
- Data uscita:07/03/2013
- Pagine:704
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842817031
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), PromoNarrativa