I gemelli. Un profilo di medicina perinatale e pediatrica
Questo saggio scientifico, dedicato ai gemelli, si muove in due direzioni: approfondire gli aspetti biologici e clinici più attuali collegati con il concepimento e la nascita di gemelli; favorire un approccio multidisciplinare alla gestione delle gravidanze gemellari e multiple, cercando sinergie tra operatori di area ostetrico-ginecologica e pediatrico-neonatologica. L'attualità del tema è legata anche all'aumento del numero dei gemelli (oggi intorno al 3045) e al loro maggior rischio di prematurità e malnutrizione fetale. Sono affrontati nei vari capitoli aspetti genetici e malformativi, temi inerenti la gestione prenatale e perinatale delle gravidanze gemellari anche in rapporto alle pratiche di riproduzione medicalmente assistita, i problemi dei neonati sia alla nascita o in UTIN, che a distanza, compresa l'eventuale comparsa di esiti neuropsichici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it