I milesii. Filosofia tra oriente e occidente
Questo volume collettivo mira a due obiettivi di ricerca: dimostrare come la narrazione milesia tenda a riferirsi a modelli di contesto sociale dell'Asia Minore "marginale" e attribuire ad essa i tratti continui di vera micro-tradizione di ricerca, con comuni contesto sociale, forma mentis, affinità o desideri conoscitivi, esercizio della metafora, teorie del cosmo. Per contrastare l'ostacolo della carenza documentaria (mancanza e contaminazione) - comune a tutti i Presocratici- è stato necessario instradare il volume sulla via d'un metodo misto, in cui all'ermeneutica testuale classica (analisi filologica; esame dossografico) si sia affiancata l'arma coadiuvante dell'ermeneutica contestuale, basata sullo strumentario delle scienze umane e della ricerca storica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it