Da ieri a oggi. Tragitti del sud nella cultura italiana
5 giorni lavorativi
€ 21,85
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Che cos’è il Sud? Quanti e quali sono i Sud? Si potrebbe rispondere: “Ogni Nord è sempre Sud di un altro Nord”. Perché il Sud non è realtà meramente geografica, è costruzione storico-culturale e simbolica permeabile. E perché oggi il Sud si dissemina nel Nord e al Nord, destabilizzando una cultura occidentale egemone. I saggi qui riuniti riflettono sulle diverse rappresentazioni del Sud nella cultura italiana contemporanea, cercando di superare le costruzioni retoriche e la rappresentazione dominante che hanno fatto del Sud un sinonimo di inciviltà e arretratezza.
Dopo aver letto il libro Da ieri a oggi. Tragitti del sud nella cultura italiana di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 23,00
- Editore:Cesati
- Collana:Civiltà italiana
- Data uscita:23/08/2018
- Pagine:214
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Silvia Contarini,Ramona Onnis,Teresa Solis
- EAN:9788876677045