Informatica e crittografia attraverso gli esercizi. Una metodologia e una pratica didattica - Alberto Cecchi,Roberto Orazi - copertina
Informatica e crittografia attraverso gli esercizi. Una metodologia e una pratica didattica - Alberto Cecchi,Roberto Orazi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Informatica e crittografia attraverso gli esercizi. Una metodologia e una pratica didattica
Disponibilità immediata
17,57 €
-5% 18,49 €
17,57 € 18,49 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume nasce dalla constatazione che in Italia le pubblicazioni legate alla crittografia sono pochissime. Non esistono inoltre pubblicazioni che affrontino il tema in termini pratici con esercizi svolti. La crittografia nasce oltre duemila anni fa e troviamo esempi e applicazioni durante tutti i vari periodi storici. L'argomento "crittografia" attraversa varie discipline: trova le sue radici nell'archeologia e nella semiotica e per lunghi secoli è stata studiata dai linguisti. In seguito questa disciplina si è evoluta grazie alla matematica. Oggi l'argomento si appresta nuovamente a passare di mano dai matematici ai fisici. L'interdisciplinarità della crittografia fa sì che si trovino cenni in molti testi, ma difficilmente si possono trovare trattazioni che siano allo stesso tempo semplici e di livello accademico. La crittografia oggi è in primo luogo un tema caldo dell'informatica e la sua applicazione garantisce la sicurezza mondiale sia in termini civili che militari. Grazie all'introduzione dei principi base della programmazione che successivamente vengono applicati a problemi pratici ed esempi di crittografia, l'opera ha un taglio originale in particolare per il panorama italiano dove spesso si tralascia la dimensione pratica dei temi scientifici. Il linguaggio utilizzato per gli esempi di programmazione è il Basic nella sua sintassi standard.

Dettagli

Libro tecnico professionale
X-136 p., Brossura
9788820749309
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore