nonostante al primo impatto non mi avesse colpita, alla fine mi è veramente piaciuto! David Golder è un uomo, un vecchio per la precisione, che ha speso la vita lavorando e inseguendo sempre il denaro, non per se stesso ma soprattutto per la moglie e la figlia. La storia narra la sua fine... un uomo appassito, che si ritrova a dover affrontare la morte completamente da solo, dato che nel momento in cui ha smesso di lavorare e di guadagnare la sua famiglia lo ha completamente abbandonato. Una riflessione su quanto il denaro influenzi tutta la nostra vita, e soprattutto quanto sia in grado di rovinarla...
Descrizione
«David Golder è un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro può assumere. Oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella prima parte del ventesimo: una fiamma ardentissima, una colata di sangue disseccata, sbarre d’oro sciolte e di nuovo pietrificate. Diventava eros, pensiero, sensazioni, sentimenti, fango, abisso, potere, violenza, furore, come nella Comédie humaine ... David Golder è un libro durissimo e secchissimo, che incide di continuo terribili ritratti, che in parte ricordano la memorialistica e la tradizione aforistica francese». (Pietro Citati)
Dopo aver letto il libro David Golder di Irene Nemirovsky ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Listino:€ 11,00
- Editore:Adelphi
- Collana:Gli Adelphi
- Data uscita:04/02/2009
- Pagine:180
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Traduttori:Margherita Belardetti
- EAN:9788845923555
Parole chiave laFeltrinelli:
NarrativaModerna, Scelti2012Letterature, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), PromoNarrativa, narrativa classica (prima del 1945)