L’autore si è chiesto cosa c'è davvero dietro l'Isis e ha cercato di fornire, attraverso questo libro, una serie di risposte a domande che ci è capitato di porci davanti alle immagini delle stragi che hanno insanguinato l'Europa. Cosa c'è dietro il terrorismo internazionale da Al Qaida all'ISIS da Jabhat al-Nusra a Boko Haram ad al-Shabaab? Chi ne trae beneficio? Nel libro si cerca di dare una risposta attraverso un gran numero di documenti originali citati nel testo. Si parla inoltre dell’attacco chimico di Ghouta, in Siria, nel 2013, e della delicata situazione in cui versa la Libia.
Isis. Mandanti, registi e attori del «terrorismo» internazionale
di Paolo Sensini
5 giorni lavorativi
€ 7,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Che cos’è dunque il cosiddetto terrorismo internazionale (Al-Qa’ida, ISIS, Jabhat al-Nusra, Boko Haram, al-Shabaab, etc.)? Ma, soprattutto, chi ne trae beneficio? Sono queste le domande fondamentali a cui il libro di Paolo Sensini, dopo aver vagliato un’imponente mole di materiali e documenti originali, risponde per la prima volta in maniera esaustiva e completa. E lo fa mettendo finalmente in luce la totalità degli aspetti che riguardano i mandanti, i registi, gli attori e le pratiche di quella che definisce come strategia del caos. In questo scenario anche l’Islam e le sue centrali ideologiche, su cui si sono versati fiumi di parole senza mai toccare il cuore del problema, assumono un significato e dei contorni molto più chiari e definiti. Ne emerge così un quadro sconvolgente, ma allo stesso tempo necessario, per capire e orientarsi nel mare tempestoso in cui ci troviamo a vivere.
Dopo aver letto il libro Isis. Mandanti, registi e attori del «terrorismo» internazionale di Paolo Sensini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 14,50
- Editore:Arianna Editrice
- Data uscita:19/09/2016
- Pagine:320
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788865881279
Parole chiave laFeltrinelli:
studi sull’islam, ideologie religiose e teocratiche, lotta armata, terrorismo