L'ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe - Jan Dobraczynski - copertina
L'ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe - Jan Dobraczynski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
L'ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


J. Dobraczynski, il più noto scrittore cattolico polacco del '900, si è cimentato nell'impresa di ricostruire la "storia di Giuseppe" in forma romanzata, giovandosi delle fonti scritturistiche e del vasto materiale letterario di origine apocrifa o tradizionale. Giuseppe vi emerge come il "tipo" dell'uomo credente, posto improvvisamente di fronte ad una imprevedibile chiamata di Dio. Incarnazione ideale del "resto" d'Israele, è combattuto lungo tutto il corso della sua vita fra le sue giuste esigenze umane e la richiesta improrogabile di Dio. In questa tensione continua egli si macera e matura la propria fede. Un cammino faticoso nella fede, percorso in situazioni straordinarie e sullo sfondo di un ambiente socio-politico-religioso complesso e ambivalente. Giuseppe è il modello del credente che non si lascia irretire dalle tentazioni, dalle manovre oscure del potere, dalla faziosità delle sette. Giuseppe è l'incarnazione del povero di Jahvé, ricco solo della fiducia nella sua promessa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Torre di Babele
Torre di Babele Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

368 p. ; 20 cm. 891 - Ba in ottavo 9788837210458 Buono (Good) .

Immagini:

L'ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe

Dettagli

1 gennaio 1980
368 p.
9788837210458

Valutazioni e recensioni

  • VLB

    Taglio molto originale dell'autore che riesce a far entrare il lettore nella vicenda di san Giuseppe e nel dramma delle sue scelte. La storia aiuta a comprendere le reali difficoltà in cui potevano imbattersi le persone del tempo, tra la follia di Erode, i pericoli del deserto e la potenza imperiale. Stupenda l'idea di illustrare Giuseppe come "ombra di Dio Padre": l'uomo accetta la sua missione con umiltà, ma non rimane passivo al Disegno divino, poiché chiamato ad educare e e a guidare il Figlio di Dio nel mondo.

  • AndreaElardo
    Spettacolare

    L'ho scoperto ascoltando una catechesi di Antonello Japicca su San Giuseppe, il papà di Gesù. Mi son fidato e l'ho acquistato. Un libro incredibile, leggendolo mi è quasi sembrato di aver camminato al fianco di Giuseppe con la famiglia di Nazareth, evento dopo evento. Un libro che consiglio vivamente, un romanzo bellissimo e scorrevole ma che permette di andare a fondo su quella che è la fragilità dell'uomo/padre, a cui Dio comunque affida il "governo" della sua famiglia. Speciale!

  •  utente_553925
    Lo consiglio

    Per conoscere meglio la figura di San Giuseppe, libro ben scritto, molto profondo e al contempo scorrevole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore