Il libro, in una fantastica edizione cartonata di grosse dimensioni, in pieno stile Bande Dessineè, raccoglie la vera storia, rimessa in ordine unicamente grazie a materiale frammentario tra telefonate e fax proveniente dalle aree di guerra, della famiglia Rustemagic nel suo tentativo di fuga da una Sarajevo bombardata e distrutta dalla guerra di Bosnia durante gli anni Novanta. I tentativi di sopravvivenza alle innumerevoli barbarie vissute diventano emblema per denunciare gli orrori e la perdita di una qualsiasi disumanità (davvero forti le sequenze di cecchini appostati per sparare contro bambini, colpevoli solo di giocare nella neve) di una guerra ora ormai dimenticata. Joe Kubert, maestro del fumetto americano, riporta gli avvenimenti realmente accaduti basandosi sul poso materiale che Rustemagic, suo caro amico, riesce ad inviargli e si fa paladino di un graphic novel dal fortissimo impegno politico anti-militaristico e anti-bellico. Consigliata assieme ad altri titoli di difficile reperibilità attuale riguardo alla stesse guerra, sempre sotto forma di fumetto: "Gorazde", “Racconti di Bosnia” e "Neven".
Fax da Sarajevo
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1999
-
In commercio dal:28 maggio 1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Marco Ranalli 03 dicembre 2017
Il libro, in una fantastica edizione cartonata di grosse dimensioni, in pieno stile Bande Desineè, raccoglie la vera storia, rimessa in ordine unicamente grazie a materiale frammentario tra telefonate e fax proveniente dalle aree di guerra, della famiglia Rustemagic nel suo tentativo di fuga da una Sarajevo bombardata e distrutta dalla guerra di Bosnia durante gli anni Novanta. I tentativi di sopravvivenza alle innumerevoli barbarie vissute diventano emblema per denunciare gli orrori e la perdita di una qualsiasi disumanità (davvero forti le sequenze di cecchini appostati per sparare contro bambini, colpevoli solo di giocare nella neve) di una guerra ora ormai dimenticata. Joe Kubert, maestro del fumetto americano, riporta gli avvenimenti realmente accaduti basandosi sul poso materiale che Rustemagic, suo caro amico, riesce ad inviargli e si fa paladino di un graphic novel dal fortissimo impegno politico anti-militaristico e anti-bellico. Consigliata assieme ad altri titoli di difficile reperibilità attuale riguardo alla stesse guerra, sempre sotto forma di fumetto: "Gorazde", “Racconti di Bosnia” e "Neven".
-
L'odissea della famiglia Rustemagic nel tentativo di fuga da una Sarajevo rasa al suolo fa da sfondo alla descrizione degli orrori, della disumanità di una guerra spesso dimenticata o, peggio ancora, volutamente tralasciata. Abilissimo Joe Kubert nel rielaborare e nel trasporre gli avvenimenti realmente accaduti basandosi unicamente su materiale frammentario tra telefonate e fax. appunto, provenienti dall'amico Ervin Rustemagic, comunicazioni spesso saltuarie ed interrotte da bombardamenti improvvisi. Una Sarajevo rasa al suolo e una critica ad un (non-) intervento della NATO, evidentemente tardivo. Assieme agli approfondimenti di Joe Sacco "Gorazde" e "Neven", graphic novel fondamentale sull'argomento guerra in Bosnia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it