Il Paradiso perduto di John Milton - Paolo Rolli - copertina
Il Paradiso perduto di John Milton - Paolo Rolli - 2
Il Paradiso perduto di John Milton - Paolo Rolli - copertina
Il Paradiso perduto di John Milton - Paolo Rolli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 67 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Paradiso perduto di John Milton
Disponibilità immediata
17,90 €
-25% 24,00 €
17,90 € 24,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Del capolavoro di John Milton (1608-1674), Paradise Lost, poema che narra la storia dell'Angelo Ribelle a Dio e della perdita del Paradiso terrestre da parte di Adamo ed Eva, in tutto il Settecento dominò una traduzione unica e incontrastata, quella di Paolo Rolli (1687-1765), non piú ristampata da quasi due secoli. Essa fu l'unico tramite attraverso il quale i nostri intellettuali nel secolo dei lumi - e poi poeti come il Parini, il Monti e il Foscolo stesso - conobbero il capolavoro miltoniano. Questa edizione corrisponde a un "micro libro" di dimensioni 11 x 8 cm.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Franco Longoni. Roma, Salerno Ed. 2003,cm.7,5x11,5, pp.XVCI,616, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti.

Dettagli

1 ottobre 2003
618 p., Rilegato
9788884024275

Conosci l'autore

Foto di Paolo Rolli

Paolo Rolli

(Roma 1687 - Todi 1765) poeta italiano. Discepolo di G.V. Gravina, arcade col nome di Eulibio Berentiatico, visse diciotto anni a Londra come precettore dei figli di Giorgio II: qui promosse la pubblicazione di numerosi classici italiani e compose melodrammi, alcuni dei quali (Muzio Scevola e Floridante, 1721; Scipione e Alessandro, 1726; Riccardo I, 1727) musicati da G.F. Händel. Figura centrale nell’evoluzione del gusto arcadico verso esiti rococò, R. si mosse con la sua produzione lirica (raccolta nei tre libri dei Poetici componimenti) lungo una linea che all’oggetto - disegnato con tocco lieve - dà via via un rilievo sempre maggiore, fino a sfiorare quella «sensuosità delle cose» che sarà propria del Settecento maturo; un equilibrio particolarmente felice conseguì nei due libri Canzonette...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore