Per un nuovo umanesimo cosmopolitico - Julian Nida-Rümelin - copertina
Per un nuovo umanesimo cosmopolitico - Julian Nida-Rümelin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Germania
Per un nuovo umanesimo cosmopolitico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Umanesimo". Un concetto carico di storia, le cui radici vanno cercate nel periodo di fioritura delle arti rinascimentali. Coloro che si definiscono "pensatori umanisti" sostengono che al centro degli interessi filosofici debba esservi la comprensione e la coltivazione della dignità umana. In questo volume, Julian Nida-Rümelin recupera e sviluppa il concetto di umanesimo interpretandolo come chiave privilegiata per affrontare i dilemmi pratici contemporanei. Una rilettura del pensiero umanistico con una forte dimensione filosofica, ma anche politica, considerando che Nida-Rümelin riprende l'idea di cosmopolitismo e la identifica come parte integrante ed essenziale del progetto. Un cosmopolitismo che, certo, non è immune da elementi di complessità, ma che conserva ancora una vitalità irrinunciabile: la sfida della politica umanistica futura consiste dunque nel fornire gli strumenti per deliberare collettivamente su temi di rilevanza globale, preservando le configurazioni politiche locali, in modo da salvaguardare le radici identitarie particolari e, dunque, la capacità di ciascuno di autodeterminarsi.

Dettagli

Libro universitario
228 p., Brossura
9788857566108

Conosci l'autore

Foto di Julian Nida Rümelin

Julian Nida Rümelin

Julian Nida-Rümelin è uno dei più noti filosofi europei oltre che un importante opinionista in Germania. È autore di diverse pubblicazioni, sia accademiche sia rivolte a un pubblico più ampio. I suoi articoli su temi come l’Europa, il rapporto tra economia ed etica, la digitalizzazione della nostra società appaiono regolarmente su importanti quotidiani tedeschi ed europei (Süddeutsche Zeitung, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Die Zeit, Le Monde, la Repubblica). Tra le sue opere ricordiamo, edite da Franco Angeli, Per un’economia umana (2017); Umanesimo digitale (2019); Nuovo umanesimo (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore