Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein - Kip Thorne - copertina
Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein - Kip Thorne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 110 liste dei desideri
Buchi neri e salti temporali. L'eredità di Einstein
Disponibilità immediata
22,32 €
-5% 23,50 €
22,32 € 23,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1915 Einstein completò le leggi della relatività generale, segnando una svolta nella concezione dello spazio e del tempo. Si apriva così la nuova frontiera degli studi sul misterioso fenomeno astronomico dei buchi neri. In questo volume, Kip Thorne racconta le scoperte e le false piste della ricerca sull’argomento, da Einstein a Hawking, esamina le conseguenze della teoria dello spazio curvo e le possibilità offerte dalla fisica dei quanti, fino a prendere in esame l’ipotesi dei wormholes, ovvero le scorciatoie che permetterebbero di viaggiare da un punto all’altro dell’universo più velocemente della luce. Combinando principi fisici comprovati a geniali intuizioni, Buchi neri e salti temporali dimostra la sorprendente capacità della mente umana di sondare – tra sbalzi, vicoli ciechi e sforzi di comprensione – le complessità dell’universo e di rivelare l’intima semplicità, l’eleganza e la meravigliosa bellezza delle leggi fondamentali che lo governano. Questo libro non rappresenta soltanto il più importante testo di divulgazione sulla teoria dei buchi neri, ma una potente fonte di ispirazione dell’immaginario contemporaneo.

Dettagli

25 luglio 2019
672 p.
Black holes and time warps
9788832827347

Valutazioni e recensioni

  • Il libro di Kip Thorne non è solo un libro di fisica spiegata benissimo, è anche un libro di storia, di psicologia, di scienza dell’organizzazione dei centri di ricerca ed è anche un libro divertente. In particolare Thorne mette in evidenza come i pregiudizi sono delle autentiche barriere al progresso della scienza e come molte volte la semplice rimozione dei pregiudizi ha permesso alle nuove leve di scienziati e scienziate di ottenere dei risultati stupefacenti. Molto interessanti sono anche le considerazioni dell’Autore sulle diverse modalità di organizzazione dei centri di ricerca, in particolare confrontando quelli americani e quelli sovietici, e dei loro diversi punti di forza e di debolezza. Infine è un libro che sa farci rivivere le emozioni e i processi mentali dei maggiori scienziati nei momenti più importanti della loro vita professionale, a volte ricostruendo i momenti delle maggiori intuizioni al rallentatore, attimo per attimo o fotogramma per fotogramma.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore