Torna il testo di denuncia del Nobel Soyinka,il racconto di una Nigeria dove colpi e contro-colpi di stato si sommano ai perpetui brogli elettorali.
L'uomo è morto
di Wole Soyinka
5 giorni lavorativi
€ 17,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nato come opera di denuncia e indicato dallo stesso Soyinka come un invito al lettore a prendere coscienza contro il susseguirsi dei colpi e contro-colpi di Stato e degli incessanti brogli elettorali in Nigeria, "L'uomo è morto" è un libro che, col tempo, si è cristallizzato [...]. A cinquant'anni dagli avvenimenti e a trent'anni dalla prima edizione italiana, qualche considerazione è d'obbligo. "L'uomo è morto" è una pagina di storia che nel museo degli orrori del Novecento, sullo scaffale riservato alle atrocità poliziesche, va a collocarsi accanto a La confessione. Nell'ingranaggio del processo di Praga di Artur London e al monumentale Arcipelago Gulag, 1918-1956 di Aleksandr Isaevi Solzenicyn [...]. Prefazione di Oreste del Buono. Con un testo di Luigi Sampietro.
Dopo aver letto il libro L'uomo è morto di Wole Soyinka ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereLetteratura
- Listino:€ 18,00
- Editore:Calabuig
- Data uscita:29/09/2016
- Pagine:328
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788899066130