Storia della nostra scomparsa - Lee Jing-Jing - copertina
Storia della nostra scomparsa - Lee Jing-Jing - 2
Storia della nostra scomparsa - Lee Jing-Jing - copertina
Storia della nostra scomparsa - Lee Jing-Jing - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 404 liste dei desideri
Storia della nostra scomparsa
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con una scrittura poetica e potente, in questo romanzo d’esordio Jing-Jing Lee attinge alla sua storia familiare raccontando la memoria dolorosa e a lungo taciuta di una generazione di donne delle quali è stata per decenni negata l’esistenza: una pagina di storia che troppo a lungo è stata confinata all’oblio.

«Una storia straziante, ma colma di speranza, sulla memoria, il trauma e l’amore» - The New York Times

«Un libro autentico, un’autrice che dimostra una grazia ammirevole nella scrittura» - The Sunday Times

«Una storia avvincente sulle generazioni tormentate dalla guerra e dal silenzio che circonda le loro sofferenze» - Kirkus Reviews

Wang Di ha soltanto sedici anni quando viene portata via con la forza dal suo villaggio e dalla sua famiglia. È poco più che una bambina. Siamo nel 1942 e le truppe giapponesi hanno invaso Singapore: l’unica soluzione per tenere al sicuro le giovani donne è farle sposare il più presto possibile o farle travestire da uomini. Ma non sempre basta. Wang Di viene strappata all’abbraccio del padre e condotta insieme ad altre coetanee in una comfort house, dove viene ridotta a schiava sessuale dei militari giapponesi. Ha inizio così la sua lenta e radicale scomparsa: la disumanizzazione provocata dalle crudeltà subite da parte dei soldati, l’identificazione con il suo nuovo nome giapponese, il senso di vergogna che non l’abbandonerà mai. Quanto è alto il costo della sopravvivenza? Sessant’anni più tardi, nella Singapore di oggi, la vita dell’ormai anziana Wang Di s’incrocia con quella di Kevin, un timido tredicenne determinato a scoprire la verità sulla sua famiglia dopo la sconvolgente confessione della nonna sul letto di morte. È lui l’unico testimone di quell’estremo, disperato grido d’aiuto, e forse Wang Di lo può aiutare a far luce sulle sue origini. L’incontro fra la donna e il ragazzino è l’incontro fra due solitudini, due segreti inconfessabili, due lunghissimi silenzi che insieme riescono finalmente a trovare una voce.

Dettagli

16 gennaio 2020
419 p., Brossura
How we disappeared
9788893255264

Valutazioni e recensioni

  • Manny
    stupendo!!!!

    una storia triste che ti tiene incollata alle pagine. libro consigliatissimo!!!

  • Kikka
    Bello ma..

    Libro molto bello per la storia in sé, ma all’inizio ho fatto fatica a seguire il filo narrativo, continui salti temporali che mi hanno creato un po’ di confusione. Nel complesso storia decisamente interessante raccontata delicatamente

  • cogito_ergo_lego
    La voce di coloro che non hanno voce

    ‘Storia della nostra scomparsa‘‘ è un romanzo complesso. La Lee si ispira alla sua famiglia per parlare delle ‘‘comfort woman‘‘: donne separare dalle loro famiglie e costrette a vivere in spazi stretti dove dovevano soddisfare molti soldati giapponesi ogni giorno. Le loro condizioni erano al limite dell'umanamente sopportabile e molte morirono per malattie, fame e suicidi. Le sopravvissute, ferite nel corpo e nell'anima, furono costrette a vivere nascoste dall'ombra della società maschilista dei vari villaggi, dove venivano considerate solo oggetti usati e quindi non più desiderabili, indipendentemente da cosa fosse realmente successo loro. Questo romanzo è un pezzo di storia poco conosciuta e spesso negata, un'occasione unica per scoprire eventi dimenticati tramite una narrazione delicata e mai volgare. Una lettura intensa, da affrontare con cautela. 

Conosci l'autore

Foto di Lee Jing Jing

Lee Jing Jing

È nata e cresciuta a Singapore. Nel 2011 ha conseguito il master in Scrittura creativa a Oxford. Alcuni suoi racconti e poesie sono apparsi in diversi giornali e antologie. Nel 2013 è stato pubblicato il suo racconto lungo If I Could Tell You (Marshall Cavendish) e nel 2015 è stata pubblicata la sua prima raccolta di poesie intitolata And Other Rivers (Math Paper Press). Attualmente vive ad Amsterdam. Storia della nostra scomparsa è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore