Bioterapia nutrizionale nello sport femminile - Letizia Bernardi Cavalieri - copertina
Bioterapia nutrizionale nello sport femminile - Letizia Bernardi Cavalieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bioterapia nutrizionale nello sport femminile
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Lo sport è salute. Ma se non ben calibrato, lo sport può portare a uno stato di affaticamento eccessivo che si può tradurre in malattia. La sindrome da sovrallenamento OTS (Overtraining Syndrome) può costare cara alla donna. Potrebbe darle problemi neurologici o immunitari e intaccarne la fertilità. I segnali del corpo sono diversi da persona a persona: depressione, affaticamento costante (astenia) e alterazioni del ciclo mestruale sono dovute all’alterazione del Sistema Nervoso Autonomo che compromette alcune funzioni biologiche. Quando lo sforzo fisico supera le fisiologiche capacità di adattamento da parte dell’organismo si può arrivare a uno stato di infiammazione cronica latente nell’organismo. E l’infiammazione apre la porta alla malattia. Lavorare sul Sistema Nervoso con l’utilizzo degli alimenti è possibile. Bisogna frenare l’asse dello stress e rifornire l’organismo dei nutrienti indispensabili, evitando pericolose oscillazioni glicemiche. Gli zuccheri sono fondamentali per il rifornimento energetico della donna sportiva ma non è mai consigliabile mantenere l’equilibrio glicemico di un organismo con integratori artificiali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 febbraio 2018
Brossura
9788893372213
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore