Nonostante lo abbia letto durante un viaggio aereo di media durata (il libro è molto breve), condensa al suo interno numerosissimi spunti di riflessione. Il protagonista, in parte dal tratto autobiografico, cerca di dare un senso alla propria vita puntando alla ricerca del divino. Può considerarsi un buon approccio allo scrittore se non si è pronti ad affrontare le sue opere più corpose.
Padre Sergij
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Un giovane principe della guardia imperiale di Nicola I improvvisamente lascia tutto per andare in cerca della santità. E ha inizio per lui un confronto avventuroso, travolgente, con un Dio sconosciuto che abita dentro di lui e al tempo stesso in tutto l'universo. La lunga vita del principe-monaco si trasforma in una parabola teologica, nella quale ogni certezza viene via via distrutta e non rimane, alla fine, che un'immensa libertà, conquistata attraverso tempeste di orgoglio, dubbio, sensualità. È la più intensa, la più struggente tra le autobiografie ideali di Lev Tolstoj. La scrisse tra il 1890 e il 1898, al culmine della predicazione del suo personale cristianesimo, integralista, antiecclesiastico, prepotentemente eretico. E non la pubblicò: teneva per sé questo "Padre Sergij", vi si specchiava, ora rabbrividendo per quanto gli assomigliava davvero, ora sforzandosi, disperatamente, tragicamente, di assomigliargli fino alla fine.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Heppy 05 ottobre 2024Intenso
-
Enoc73 15 dicembre 2022Da leggere!
Un testo breve ma affascinante: una profonda riflessione sulla ricerca del senso e sulla spiritualità. Le vicende del protagonista ci offrono stimoli di riflessione di sconcertante attualità.
-
Padre Sergij è un romanzo di formazione, alla ricerca della propria religiosità e del rapporto personale con Dio. Stepan Kasatskij, uomo estremamente orgoglioso, ambizioso a pochi giorni dal matrimonio deciderà di cambiare radicalmente la sua vita e il suo modo di pensare. Attraverso un lungo cammino di preghiera, che durerà anni, prima in un monastero, poi finendo a fare l’eremita, lui capirà che solo mettendo da parte l’orgoglio e aprendosi al prossimo riuscirà a trovare un senso alla sua vita. È Tolstoj.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it