Descrizione
I consumatori non sono più quelli di una volta, sono creatori, critici, collettori, connettori, spettatori, inattivi o proattivi. È l'effetto della Wikinomics, delle nuove tecnologie sociali che permettono loro di agire in rete; cercare ciò di cui hanno bisogno da altre persone anziché dalle istituzioni tradizionali; criticare, assemblare, raccomandare... Un'onda anomala che può travolgere chi non si adegua. Diverse organizzazioni hanno già colto l'importanza di questa trasformazione globale e stanno cambiando strategie e strutture per integrare i consumatori piuttosto che respingerli, cavalcando l'onda del fenomeno invece di farsi travolgere. Si aggiornano sulle nuove frontiere della Rete, per capire come sfruttare al meglio la comunicazione con i clienti attraverso blog, wiki, forum, social network e molto altro.
Dopo aver letto il libro L'onda anomala di Li Charlene, Josh Bernoff ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMarketing
- Editore:Etas Libri
- Collana:Marketing e vendite
- Data uscita:12/11/2008
- Pagine:273
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788845315138
Parole chiave laFeltrinelli:
web marketing, Sag13, vendite e marketing, finanza e investimenti su internet, informatica