La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia
di Orlando Todisco
5 giorni lavorativi
€ 26,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"Libertà, libertà, quanti delitti si commettono nel tuo nome", esclamò Madame Roland, salendo sul palco ove sarebbe stata ghigliottinata. Consapevoli di tale possibile pervertimento, i francescani lungo i secoli hanno proposto sul tema una "rinnovata" prospettiva secondo cui Dio è suprema e assoluta libertà, nel senso che ha fatto "ciò" che ha voluto e "come" ha voluto, e ha chiamato all'esistenza l'uomo, rendendolo partecipe della sua stessa libertà. Egli lo ha creato in modo del tutto gratuito, poiché nessuno può avanzare un diritto "ad essere", e lo ha fatto per mostrare che è nella gratuità il segreto di un'esistenza autenticamente umana. La libertà come dono, dunque, ma per andare dove? Da nessuna parte, perché essa è il punto di partenza e insieme il punto d'approdo di tutti i percorsi; è lo splendore dell'uomo in cammino, creativo e insieme oblativo, come Francesco d'Assisi. Un itinerario suggestivo da ripensare in compagnia di Bonaventura, Duns Scoto e Guglielmo d'Occam.
Dopo aver letto il libro La libertà nel pensiero francescano. Un itinerario tra filosofia e teologia di Orlando Todisco ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 28,00
- Editore:Porziuncola
- Collana:Studi e ricerche
- Data uscita:05/05/2019
- Pagine:320
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788827011638