<p>Fra cani quasi parlanti, gatti sensibili alle malattie dei loro padroni e pettirossi in cerca di una nuova casa, questo nuovo libro raccoglie storie vere, capaci di commuovere o strappare un sorriso al lettore e di rinnovare lo stupore per il meraviglioso mondo dei nostri piccoli amici animali.</p>
Descrizione
Pupina ha molti fratelli: il gatto Bernardo, il cane Bobi, il cavallo Osvaldo e tanti altri animali che con la loro presenza gratuita e preziosa hanno scaldato la vita quotidiana delle persone. Licia Colò, dopo aver raccontato la sua storia d’amore con la gatta Pupina (“Cuore di gatta”, 50.000 copie vendute), ha scoperto di non essere l’unica ad aver vissuto una storia comune ma eccezionale. E allora si è messa in ascolto di tutti quegli amanti degli animali che avevano una storia esemplare da raccontare. Fra cani quasi parlanti, gatti sensibili alle malattie dei loro padroni e pettirossi in cerca di una nuova casa, questo nuovo libro raccogli storie vere, capaci di commuovere o strappare un sorriso al lettore e di rinnovare lo stupore per il meraviglioso mondo dei nostri piccoli amici animali.
Dopo aver letto il libro C'era una volta una gatta di Licia Colò ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 17,00
- Editore:Mondadori
- Collana:Ingrandimenti
- Data uscita:20/04/2010
- Pagine:144
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804600756
Parole chiave laFeltrinelli:
animali domestici, gatti, biografie generali, animali domestici e da compagnia, autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo, LeviNarrativa, memorie