Linee guida CILS. Certificazione di italiano come lingua straniera. Università per stranieri di Siena Roma
Questa pubblicazione contiene la descrizione della CILS Certificazione di Italiano come Lingua Straniera: le informazioni sui suoi presupposti teorici, le caratteristiche dei sei livelli CILS, le informazioni necessarie ai candidati, alle sedi di esame, per l'iscrizione e la preparazione degli esami. Le Linee guida CILS posso costituire un valido aiuto agli insegnanti, che intendo preparare i propri studenti agli esami CILS, ai responsabili delle sedi di esame, agli addetti degli Istituti Italiani di Cultura e, in generale, a quanti orientano i candidati nella scelta dei livelli più adeguati alla loro preparazione e alle loro esigenze di utilizzo della certificazione ed ai candidati stessi, che possono trovare informazioni utili per prepararsi agli esami.
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:11 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it