Tempi di consegna. Riscoprire l'appuntamento tra le generazioni
Nella nostra epoca, sempre più centrata sulla prestazione e sul potenziamento, sembra difficile uscire dall'assolutizzazione del presente e dal godimento dell'attimo. In quest'ottica, "Tempi di consegna. Riscoprire l'appuntamento tra le generazioni" esplora la dinamica della consegna intergenerazionale: trasmettere, affidare e restituire sembrano esperienze "scadute", mentre in realtà costituiscono la via maestra per cercare un rapporto generativo tra passato, presente e futuro; scegliere e intraprendere sembrano la realizzazione del "qui e ora", mentre possono nascere solo a partire da un'eredità, quella ricevuta, che anche noi saremo chiamati a lasciare ad altri. La consegna è, allora, la soglia in cui l'appuntamento tra le generazioni diventa possibile, prende il volto di una cura reciproca e accetta che la vera restituzione sia quella che mai ci verrà restituita (così come la vorremmo).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it